Auto usate

Km 0 Aziendali semestrali

Mercedes CLA e Toyota Auris usate: Diesel ed Ibrido a confronto

Per la scelta delle auto usate in commercio adesso può essere utile, più di qualche mese fa, avere le idee chiare, per questo ricevere qualche informazione in più sui modelli disponibili, considerate le restrizioni alle quali la regione Lombardia, e non solo, hanno imposto alla guida, è sicuramente cosa utile.

Allora vediamo due modelli messi a confronto, uno che segue le linee più futuristiche che la casa del Sol levante impone oramai da qualche anno, l’altra invece di “fattura” europea, unisce un mix di sapienti elementi tradizionalistici ad una consueta tecnologia all’avanguardia e rifiniture interne di elevata classe.

Auto usate: Alcuni dettagli per Toyota Auris Ibrida

auto usata Auris Toyota

La casa automobilistica Toyota è una delle maggiori produttrici di auto del mondo, con un numero di vendite davvero impressionante ed il segreto ovviamente non può che trovarsi proprio nei modelli che vengono commercializzati che si dimostrano i migliori per tantissimi aspetti: economici, di potenza e non solo. Ecco che così che in vendita è possibile reperire tra le automobili usate, anche la Toyota Auris ibrida, che abbina “il nuovo con il vecchio”, per un funzionamento globale quasi perfetto. Oltre che a benzina o a diesel, questa station wagon è proposta in commercio anche nella versione ibrida elettrica ed in questo caso il motore è mosso da un 1.8 a benzina che lavora assieme ad uno elettrico, così da garantire bassi consumi e prestazioni ottimali, oltre a salvaguardare anche l’ambiente.

Sembra che l’auto sia stata progettata propriamente per evitare rinunce, con abitacolo e baule grandissimi (530/1658 litri quest’ultimo) rispetto ai modelli standard e per continuare a soffermarci sugli interni, è possibile constatare come I’orologio digitale ed iI portaoggetti “nudo” riecheggino l’accessoristica di un tempo di questa casa automobilistica. Chi guida potrà stare seduto in posizione comoda, avendo anche a disposizione tutti i comandi disposti ordinatamente.

Tutte le motorizzazioni disponibili sul mercato, oltre all’ibrida, spaziano dal quattro cilindri a benzina che è un brioso 1.6 da 132 cv mentre quelli a gasolio sono il calmo 1.4 da 90 cavalli ed il pimpante 2.0 con 124 cv. I prezzi sono interessanti se confrontati con la dotazione, proprio quest’ultima include tre anni di garanzia (cinque per la parte elettrica del modello ibrido), sei airbag e, tranne che per la base, I cerchi in lega e il cruise control.

Mercedes Classe A usata: Meglio la versione Sport per chi ma la guida “sprintosa”

auto usata Cla Mercedes

Tra le auto usate in vendita quelle di fabbricazione tedesca sono sempre molto ricercate, come la Mercedes CLA 220 CDl, se poi si cerca la versione Sport, magari anche con il cambio automatico, allora le cose incominciano ad essere interessanti anche per chi vuole un pò di pepe in più alla guida. Infatti questa versione di Mercedes, è reattiva nel rispondere ai comandi del guidatore, risulta dotata di un rapido cambio robotizzato a sette marce (di serie) e di uno sterzo sempre pronto agli impulsi che gli vengono trasmessi in ogni circuito, da quello cittadino a quello autostradale, in pratica non delude di certo chi ama la guida sportiva. I 110 CV del 2,1 turbodiesel spingono decisi fin dai bassi regimi e non sono assetati, le sospensioni rigide avvantaggiano l’agilità, limitando di poco il comfort, perchè anche sul fondo sconnesso, regala soddisfazioni.

La salda tenuta di strada, l’efficacia dei freni, l’airbag per le ginocchia di chi guida ed i tanti dispositivi di sicurezza di serie come ad esempio il sistema che evita di prendere colpi di sonno, rendono questa automobile oltre che potente, allo stesso tempo anche sicura. La forma arcuata del tetto penalizza l’accessibilità posteriore ma, assieme al frontale aggressivo e alle fiancate sofisticate, conferisce alla vettura l’aspetto di un’originale coupé. Certo, forme cosi esasperate hanno ridotto la superficie vetrata, e la visibilità ne risente un pò ovviamente.

Anche l’abitacolo è sportivo nell’impostazione, oltre ad essere anche originale, ad esempio per lo schermo inserito nella consolle che è simile ad un tablet, inoltre, nonostante lo spazio come si può immaginare sia un pò ridotto per i motivi sopra citati, si sta comunque comodi sia dietro che davanti.

La gamma di motori (da 109 a 360 CV) è davvero vasta e si possono trovare quasi tutti già a norma Euro 6, ovviamente per possederla bisognerà spendere di più rispetto alla Toyota, si può comunque assicurare che nel prezzo è compreso tutto quel che serve alla guida, per questo si potrà aver fatto una scelta giusta anche in termini di accessori.

Leave a comment

* Field Requirement